L'esperienza e l'ampio catalogo di Danfoss aiutano nella transizione verso refrigeranti alternativi per le installazioni HVAC-R
Oltre ai vasti programmi di qualificazione, Danfoss offre un set completo di strumenti che includono il software di selezione Coolselector® 2 dell'azienda, l'app refrigerant slider e il low-GWP tool, nonché linee guida online dedicate al retrofit disponibili in molte lingue.
- giovedì 5 aprile 2018
Da
Quest'anno è caratterizzato da un'importante svolta in Europa e Danfoss è il partner di ideale per affrontare la
transizione che interessa l'industria della refrigerazione e climatizzazione, grazie al suo ampio catalogo di prodotti e
alla lunga esperienza maturata in campo internazionale. Con l'ambizioso obiettivo in merito ai gas fluorurati ad
effetto serra di ridurre le tonnellate di emissioni di CO2 equivalente del 37% nel settore HVACR, la società sta
attivamente supportando la cessazione dell'uso di refrigeranti R404A/R507 e con alto GWP, sia per la refrigerazione,
sia per il condizionamento dell’aria. Tutte le organizzazioni professionali hanno richiesto di effettuare un cambio
estremamente rapido per non compromettere la possibilità di utilizzare refrigeranti con un livello medio di GWP per
altre applicazioni.
Il mercato HVAC-R ne è fortemente influenzato e ha già registrato forti aumenti di prezzo su tutti i refrigeranti con un
GWP medio o alto attualmente utilizzati. In aggiunta agli aumenti dei prezzi, nel 2017 si è assistito ad una penuria di
refrigeranti e ciò potrebbe continuare. Ma sono disponibili delle soluzioni alternative con refrigeranti a GWP inferiori;
Danfoss raccomanda, pertanto, un cambiamento immediato.
Refrigerazione:
Per applicazioni di refrigerazione commerciale di piccole e medie dimensioni, come celle frigorifere, i refrigeranti
R448A, R449A e R452A sono eccellenti alternative all’R404A, a complemento di R407 A/F. Data la vita breve e il costo
del refrigerante R404A, la transizione ai refrigeranti alternativi con un livello di GWP inferiore è un passo logico da
compiere ora. Le soluzioni sono oggi disponibili per una gamma completa di compressori, unità condensatrici,
scambiatori di calore, valvole, controlli, controller elettronici e altri componenti di linea, per applicazioni a bassa o
media temperatura. Le versioni più recenti comprendono compressori scroll e alternativi MLZ e MTZ, e le unità
condensatrici Optyma™ con R448A, R449A e R452A.
Il prossimo passo sarà la qualificazione di compressori e unità condensatrici con R513A per MBP, un'alternativa a
R134a e R448A/R449A con iniezione di liquido per LBP.
Per le applicazioni autonome tipicamente utilizzate nei servizi di ristorazione, le soluzioni a lungo termine sono
indirizzate verso i refrigeranti naturali. Per applicazioni con un carico di refrigerazione inferiore a 150 g, Danfoss offre
un'ampia gamma di componenti adatti a vari refrigeranti A3* come R290 e R600a. A complemento di R404A, R513A è
una buona opzione quando la limitazione del carico è superiore a 150 g, o quando in refrigerante di classe A3* non è
applicabile.
Per la distribuzione alimentare, in Europe la refrigerazione con R744 (CO2) diventate rapidamente la soluzione
preferita. I negozi dotati di apparecchiature che utilizzano il refrigerante R404A stanno rapidamente passando a
miscele di HFO R448A e R449A. Per apparecchiature plugin o semi-plugin, il refrigerante R290 (propano) sta
diventando sempre più popolare in previsione dell’aumento dei limiti di carica.
Climatizzazione:
Per il condizionamento dell’aria, Danfoss sta proseguendo i suoi programmi legati al passaggio ai refrigeranti R32,
R452B, che sostituiscono R410A in refrigeratori del tipo con compressore scroll e nelle unità rooftop. I prodotti
disponibili comprendono compressori scroll con IDV, scambiatori di calore MPHE e MCHE, sensori di pressione,
valvole di espansione elettriche e meccaniche, controller di surriscaldamento e altri componenti di linea.
Per i refrigeratori del tipo a vite e centrifughi, i refrigeranti R1234ze e R513A, che sostituiscono R134a, sono le due
opzioni già affettivamente offerte dall'azienda. Inoltre Danfoss, che è stata pioniere con i compressori Danfoss
Turbocor TG nel 2014 e R1234ze, ora ha una vasta esperienza nella gestione di tali refrigeranti, oltre a un catalogo
unico ed ampliato per i sistemi senza olio.
Strumenti per la refrigerazione:
Per aiutare a identificare i componenti adatti ai nuovi refrigeranti, l'opzione migliore è Coolselector® 2. Il software
può fornire suggerimenti, consentendo agli utenti di selezionare i componenti più adatti in base a diversi parametri,
quali la capacità di raffreddamento, il refrigerante, l'evaporazione e la temperatura di condensazione, oltre a molte
altre variabili critiche dei sistemi di refrigerazione più comuni. Oltre a facilitare la scelta tra numerosi refrigeranti,
Coolselector® 2 consente anche di effettuare calcoli per vari sistemi di refrigerazione e di selezionare componenti per
celle frigorifere.
Il software di selezione si abbina a Low-GWP Tool e all'app Refrigerant Slider, consentendo ai clienti di identificare
facilmente i componenti giusti per refrigeranti alternativi, date le loro specifiche proprietà termodinamiche.
Un solo fornitore per HVAC-R ed efficienza energetica:
Nessuno più di Danfoss è così impegnato nel guidare questa rivoluzione nei settore del condizionamento dell’aria e
della refrigerazione commerciale. Negli ambienti di oggi, così mutevoli e ricchi di sfide da affrontare, Danfoss è
l'unico fornitore che offre compressori, unità condensatrici, scambiatori di calore, valvole, controlli, controller
elettronici e altri componenti di linea.
"I programmi di qualificazione dei refrigeranti alternativi vengono sempre stabiliti tenendo conto delle prospettive
dell'efficienza energetica e delle normative", afferma Philippe Duchêne, Vice President - Sales, di Danfoss Cooling
Southern Europe. "Le regole 'Ecodesign Tier 2' per le unità condensatrici saranno introdotte nell'Unione Europea dal
1 luglio; tuttavia, la gamma di unità di condensazione Optyma™ è già conforme alle norme di ecocompatiblità per il
2018. Diverse altre applicazioni saranno influenzate dalle normative energetiche in arrivo, tra cui quadri elettrici,
unità condensatrici, refrigeratori e abbattitori. Danfoss non offre solo tecnologie per migliorare l'efficienza
energetica, ma anche tutte le nostre competenze accumulate grazie alle capacità di collaudo nei nostri centri di
progettazione delle applicazioni."
Per ulteriori informazioni su Danfoss e sulla transizione dei refrigeranti, visitare www.refrigerants.danfoss.com;
www.refrigeranti.danfoss.it
*Classe A3: refrigeranti altamente infiammabili